Certificazione del consorzio “Vero Legno”
Librerie Vero Legno. Il Marchio VERO LEGNO ha la funzione di indicare al Consumatore l’autenticità del prodotto legno (vero legno) per distinguerlo da quello a imitazione; VERO LEGNO è l’unico marchio di garanzia di autenticità del legno e dei prodotti e della libreria in legno. Il marchio VERO LEGNO è gestito secondo il proprio “Regolamento di Marchio” depositato e riconosciuto in tutti i Paesi dell’UE. (Fonte: www.verolegno.it).
Il nostro produttore LineGianser dispone della certificazione del Consorzio
Per saperne di più leggi a proposito dell’ecologia delle nostre librerie.
Strutture realizzate in truciolare “bianco di solo pioppo in classe E1”
Il truciolare è un agglomerato di particelle di legno che viene pressato e incollato. “Bianco” non indica il colore, ma significa che le particelle provengono esclusivamente dal solo cuore del tronco degli alberi: non sono presenti cortecce, ramaglie, radici e scarti di lavorazione. La qualità “di solo pioppo” conferisce al legno migliore stabilità e compattezza, peso inferiore e un’ottima resistenza alla ferramenta. La “classe E1” indica l’uso di collanti secondo la normativa europea in vigore, ovvero a bassa emissione di formaldeide.

Difesa della natura e dell’ambiente
I legni per le librerie provengono da foreste certificate FSC (www.fsc.org) e PEFC (www.pefc.it). Queste sigle indicano che il taglio dei legni è autorizzato, permettendo così il consumo di materia prima sostenibile e rispettosa della natura.
Laccatura “ad alta qualità” (Artik)
Al truciolare viene sovrapposto uno strato di impiallaccio in essenza di legno sul quale viene eseguita la laccatura. Questo garantisce stabilità alla laccatura, aumentandone la durevolezza nel tempo e offrendo una superficie perfettamente liscia e esente da imperfezioni.

Schienali lucidati anche dietro
Lo schienale della libreria a muro, dello spessore di cm 1, è realizzato anch’esso in truciolare bianco di solo pioppo in classe E1. È arretrato di cm 1 rispetto alla struttura per garantire al mobile una buona traspirazione. Inoltre, la lucidatura sulla parte posteriore della libreria fa si che, anche nel caso in cui questa venga a contatto con una superficie umida, come ad esempio possono essere i muri perimetrali, non assorba umidità e non crei muffa o cattivi odori.

Ferramenta italiane e tedesche
La ferramenta utilizzata è soltanto delle migliori aziende italiane e tedesche. Non vengono utilizzati componenti cinesi, in quanto, dopo averne testato la qualità, abbiamo notato che non raggiungono uno standard qualitativo adeguato.

Spazi flessibili – eleganza e funzionalità
Le nostre librerie componibili consentono di spostare a piacimento i ripiani adattandoli alle tue esigenze; per non rovinarne la bellezza e l’eleganza con file continue di fori sulle spalle interne, abbiamo deciso di dotare le librerie di un unico foro a metà tra i ripiani della configurazione standard.
